La crisi colpisce la famiglia in tanti sensi. Non solo nel portafoglio, rendendo più complicata le gestione della vita quotidiana, ma forse soprattutto nella sfera interiore, rimettendo in discussione le certezze e le prassi quotidiane che stanno alla base della buona armonia. Per questo il periodo delle vacanze, complice il maggiore relax e la buona disposizione d’animo del periodo, può essere un buon momento per focalizzare l’attenzione sul rapporto con il proprio partner e per “rimettere a fuoco” i comportamenti più adatti a costruire e conservare la buona armonia.
GESTIONE DELLA CASA: FATELA IN DUE
1 – La spesa: chi e come – Si fa insieme, o almeno si compila a quattro mani l’elenco di quel che c’è da comprare. Gli uomini infatti sono meno bravi delle donne nel valutare quello che serve davvero e le corrette quantità di utilizzo. Le donne invece, molto abili nella gestione della casa, tendono ad essere più spendaccione nel campo della cura di sé e del vestiario.
2 – Occhi aperti contro i trabocchetti – Leggere con attenzione le etichette, in particolar alla provenienza dei prodotti. Non lasciarsi ingannare dall’aspetto esteriore, ad esempio da quello della frutta (a volte viene lucidata con una cera per renderla più bella e brillante), e controllare il livello del liquido all’interno delle bottiglie.
3 – Acquisto dei detergenti per la casa: non serve avere un prodotto per pulire ogni singola superficie: meglio usare un solo prodotto ricordando che ci sono sostanze di reperimento comune che hanno un ottimo potere detergente. Ad esempio, l’aceto di vino è ottimo per trattare metalli, vetro, interno del frigorifero. E’ un efficace anticalcare e va benissimo anche per lavare il terrazzo, dove ha anche l’effetto di tenere lontani i piccioni. L’acqua di cottura della verdura è ottima per pulire invece l’argento. In questo modo si risparmia (e questo fa bene all’armonia di coppia) e si rafforzano la cultura e la consapevolezza ecologica.
4 – Uso degli elettrodomestici – Oltre a imparare entrambi a fare un bucato corretto, occorre studiare insieme come pianificare l’uso degli elettrodomestici sfruttando tariffe e orari più convenienti.
VACANZE E TEMPO LIBERO
DINNER E FOOD
8 – I cibi dell’amore – Fermo restando che, di per sé, non esistono cibi afrodisiaci, ci sono però degli alimenti che possono stimolare l’attrazione e l’armonia affettiva. Ad esempio: i vini frizzanti hanno un effetto solleticante e stuzzicante grazie alle loro simpatiche bollicine. Ci sono poi dei cibi che stimolano la circolazione sanguigna periferica, con un conseguente effetto “stimolante”. Ma quello che conta soprattutto è la predisposizione d’animo: davanti a una tavola ben apparecchiata, magari con un fiore e una candela accesa, una musica adeguata di sottofondo e un animo sereno, anche prosciutto e melone possono diventare potenti afrodisiaci.