Se il matrimonio rischia di diventare una fonte di stress e non un divertimento,vi consigliamo di affidarvi a un wedding planner, un vero professionista nell’organizzazione di eventi del genere.
Di cosa si occupa una wedding planner?
La WP è la persona che aiuta la coppia di sposi a realizzare il loro sogno nel giorno più bello della loro vita. Questo significa affiancarli in tutta la fase progettuale suggerendo soluzioni ed alternative e aiutandoli a decidere ciò che è meglio per loro, selezionando i fornitori giusti, tenendo sotto controllo il budget e rispettando i tempi organizzativi. La WP valorizza e concilia competenze ed individualità all’interno di un progetto, eliminando lo stress agli sposi e permettendogli di godersi il loro giorno speciale in tranquillità ed allegria.
Spesso c’è la falsa percezione che affidarsi ad una WP sia un lusso per ricchi. In realtà,il servizio viene ripagato dagli sconti che la stessa riuscirà a ottenere grazie a rapporti preferenziali con i vari fornitori.
Quanto costa assumere una wedding planner?
In realtà non c’è un costo fisso. C’è chi si arriva da scuole di pensiero anglosassone e americane e applica una percentuale sul budget totale dell’evento; c’è chi, invece, decide di avere un fisso indipendentemente dai costi e qui ci aggiriamo tra i 500 e i 3000 euro in base alla tipologia di servizi richiesti. Infine, c’è chi chiede una quota fissa per persona.
Qual è il dettaglio che fa la differenza?
Ciò che fa veramente la differenza al di là degli addobbi, del cibo e dell’intrattenimento, è la possibilità per gli sposi di veder realizzato e vivere il loro sogno in un clima di allegria e serenità. Qui la WP fa la differenza, in quanto permette agli sposi di rilassarsi e vivere pienamente il loro giorno speciale con la consapevolezza che c’è qualcuno che costantemente si sta prendendo cura di loro e garantisce la perfetta realizzazione dell’evento.
Secondo lei, qual è il segreto per far durare un matrimonio tutta la vita?
Il segreto sta nell’impegnarsi quotidianamente e nel crescere insieme, affrontando di volta in volta le difficoltà che la vita presenta, favorendo il dialogo in tutte le sue forme, sia verbale che del corpo, dedicandosi magari a corsi di ballo che uniscono la coppia. Io, ad esempio, organizzo degli stage di ballo per le coppie con Natalia Titova e Samuel Peron per tutti coloro che desiderano conoscersi meglio e imparare a comunicare attraverso altre forme di comunicazione. Inoltre, organizzo corsi dedicati alla coppia, dal titolo“Voglio vivere …con te!”, per riuscire a superare al meglio i momenti di difficoltà economica e organizzare la vita in due.