Ricevimento al chiuso o all’aperto? Tutti i pro e contro

Fiori e matrimoni
15 Aprile 2019
Cerimonia simbolica: che cos’è e quali sono i vantaggi
8 Maggio 2019

Ricevimento di nozze all’aria aperta o al chiuso?
È questo uno dei più grandi dilemmi che una coppia è chiamata ad affrontare nel momento di pianificare il proprio matrimonio.
Al di là delle preferenze, MGDA eventi suggerisce sempre di iniziare a selezionare un luogo che permetta entrambe le opzioni, dato che le condizioni meteo possono diventare davvero il peggiore nemico nel giorno più importante della vita degli sposi.
Ciascuna opzione ha, naturalmente, i suoi pro e i suoi contro. Vediamoli insieme.

Ricevimenti al chiuso

PRO

Nessuna preoccupazione per il clima, indipendentemente dalla stagione; è una scelta solitamente più formale , ottimale per stili eleganti, eleganti, romantici, country chic; garantisce libertà nel giocare con il tuo stile preferito, in linea con il luogo prescelto; aria condizionata; ambiente confortevole per le scarpe femminili.

CONTRO

Capacità limitata di movimento per gli ospiti; a volte limitata luce naturale; potenziale limitazione per i fotografi nel caso in cui non ci sia un’illuminazione adeguata.

Ricevimenti all’aperto:

PRO

Luce naturale, meno formale, scelta ideale per diversi stili: Boho, romantico, rustico, shabby, country, marino; opzione che permette di invitare più ospiti e può regalare viste meravigliose.

CONTRO

Le condizioni meteo sono un fattore chiave per il successo;  un piano B è sempre necessario e se non è disponibile nella sede, è opportuno pianificare un budget aggiuntivo per una tenda; la sabbia potrebbe diventare un problema in caso di ricevimenti balneari in una giornata ventosa; i tacchi alti potrebbero facilmente essere danneggiati; zanzare, mosche e foglie o fiori che cadono potrebbero essere fastidiosi; l’uso delle candele potrebbe essere limitato dal vento. La potenza dell’impianto elettrico e il numero di prese potrebbero essere un problema per DJ, banda musicale o illuminazione.

Il consiglio di Monica Gobbi D’Alò

“Considera un luogo con entrambe le opzioni e sviluppa un progetto che possa beneficiare di entrambe le alternative: usa lo spazio esterno per l’accoglienza e il taglio della torta e goditi la cena o il pranzo serviti all’interno. L’intrattenimento potrebbe svolgersi in entrambe le aree a seconda della sede. In caso di maltempo si può sempre riadattare a un ricevimento interno”.

 

WhatsApp chat