I mesi autunnali sono tradizionalmente quelli nei quali le coppie di futuri sposi iniziano a programmare il loro matrimonio e a furia di navigare in internet, visitare siti e leggere di tutto e di più, si convincono di poter organizzare il loro evento quasi gratuitamente, usando la fatidica espressione “Low Cost”.
Devo ammettere che anche molti colleghi giocano con questa espressione per attrarre le coppie, ma in realtà, non esiste evento che non richieda un budget per la sua realizzazione ed occorre prestare molta attenzione a quello che viene offerto sotto l’etichetta Low Cost: spesso si finisce per pagare molto di più prodotti qualitativamente scadenti e/o servizi pressoché inesistenti.
Ma allora, come si fa ad organizzare il proprio matrimonio, con un occhio al portafoglio, senza cadere nei terribili tranelli?
Ecco dei piccoli trucchi che suggerisco alle coppie per organizzare l’evento dei loro sogni senza finire sul lastrico
A – Cerimonia – Ricevimento
- Data: scegli la bassa stagione ed evita i weekend. Un matrimonio in inverno offre splendide opzioni scenografiche
- Invitati: invita solo chi veramente desideri al tuo fianco nel tuo giorno speciale
- Ricevimento: gioca con un elemento a te caro e punta tutta l’attenzione su di esso. Scegli menù locali e stagionali, anche a KM 0. Abbonda con gli antipasti ed i dolci, riduci la scelta ad un primo ed un secondo. Evita etichette costose di vini, ne esistono di molto buoni a prezzi contenuti
- Addobbi floreali: in chiesa condividilo con altre coppie, per il ricevimento opta per fiori stagionali di effetto, ma a basso costo (ranuncoli, gerbere, margherite) ed usa molto verde di riempimento. Basta un tocco di colore in un addobbo verde per renderlo speciale. Spesso poco è meglio!
- Confetti: prediligi la confettata alle bomboniere. I tuoi invitati si divertiranno ad assaggiare i vari gusti e godranno di un allestimento speciale
- Musica: realizza da sola una selezione di musiche a te gradite e dividile per i vari momenti dell’evento
B – Abbigliamento
- Abiti: si possono noleggiare abbattendo drasticamente i costi, oppure per lei ci si può servire degli outlet
- Scarpe: nei puoi trovare di belle senza necessariamente scegliere quelle “da matrimonio”!
C – Stampati
- Riduci al massimo gli stampati: utilizza il più possibile le opzioni elettroniche per fornire le informazioni. Evita la carta di riso o quella lavorata a mano, favorendo dei gradevoli cartoncini. In questo modo oltre a risparmiare, sarai più “Green”!
- Foto: chiedi il servizio fotografico su CD invece di far stampare le foto. Selezionerai solamente quelle che vuoi incorniciare, ma potrai sempre rivedere i momenti più belli sul tuo pc
D – Spostamenti
- Auto: chiedi ad un amico di farti da chauffer…sarà un arrivo alla cerimonia molto più divertente!
- Viaggio di nozze: inseriscilo nella tua lista di nozze scomponendolo in mini pacchetti per i tuoi invitati
E – Wedding Planner è la persona che riuscirà realmente a farti risparmiare selezionando ed indirizzando le tue scelte verso le opzioni con il miglior rapporto costo/beneficio nei limiti del tuo budget
MGDA – Your Dreamshaper