Matrimoni tra persone dello stesso sesso, siamo pronti!

Matrimonio eco-friendly: guida a un’organizzazione perfetta!
6 Giugno 2019
Global Weddings Awards 2019: Monica Gobbi D’Alò tra i vincitori
3 Agosto 2019

Matrimoni tra persone dello stesso sesso? Siamo pronti!
Non vi siete emozionati anche voi nel leggere la notizia del matrimonio tra Tiziano Ferro e Victor Allen?
Io sì, anche perché ho il privilegio di organizzare l’unione tra due uomini fantastici, in programma il prossimo anno.
George e Harold hanno scelto l’Italia come destinazione per celebrare il loro giorno più importante e  MGDA eventi per pianificare la cerimonia nei minimi dettagli.
Abbiamo deciso insieme di rendervi partecipi di questa esperienza per ispirare chi ancora ha le idee confuse su questo argomento.

Quali regole?

Partiamo da un punto fermo: in un matrimonio tra persone dello stesso sesso non ci sono regole. Questo può costituire un vantaggio o, al contrario, essere considerato un elemento negativo.

Lo stesso Tiziano Ferro ha dichiarato a Vanity Fair: “Nei matrimoni gay, non essendoci uno storico o un’etichetta, si vedono cose francamente orrende: colori opposti, complementari, pagliacciate”.

Possiamo dargli torto? Il cantante ha espresso un’opinione personale e il suo gusto non ama gli eccessi. Siamo d’accordo con lui ma la mia agenzia, la Monica Gobbi D’Alò, vuole andare oltre, perché il matrimonio più bello è quello che rispecchia i desideri degli sposi, i loro sogni, le loro personalità, i loro valori; nessun matrimonio può essere ingabbiato in schemi predefiniti, tantomeno nei matrimoni dello stesso sesso.
Nessuna regola quindi per i matrimoni gay, ma affidarsi a un’esperta diventa fondamentale per evitare gli eccessi e dar vita a un evento degno essere ricordato.

La scelta dell’abito

In Italia l’etichetta consentirebbe l’uso dello smoking solo nelle serate di gala caratterizzate dall’indicazione sull’invito di presentarsi in “cravatta nera”, ma recentemente è entrato in uso anche nelle cerimonie nunziali serali.

Il tight è l’abito da cerimonia per eccellenza, riservato alle cerimonie più formali e, quando scelto dallo sposo, dovrebbe essere indossato anche dai padri, dai testimoni e dai fratelli degli sposi (forse può interessarti anche il mio articolo sulle 4 regole dell’abito per lo sposo). In deroga alle canoniche 16:30 inglesi, in Italia il tight può essere indossato per i matrimoni celebrati prima delle 18:00.

Dopo le 18:00 sono preferibili gli abiti a tre pezzi di colore grigio o blu scuro.

Volendo combinare la tradizione inglese, quella americana e quella italiana, George e Harold, su mio consiglio, vestiranno rispettivamente il tight nel classico colore grigio scuro e lo smoking nero, abiti tipici delle due culture d’origine, fissando però l’orario della cerimonia alle 17:30, nel pieno rispetto dell’etichetta italiana.

Work in progress

Il piano organizzativo del nostro matrimonio dello stesso sesso è in pieno fermento. Con Harold e George stiamo portando avanti un lavoro che non prevede regole fisse, ma ne definirà alcune che rifletteranno le loro personalità, sia come individui che come coppia, trasmettendo ai loro ospiti i loro valori ed il loro senso della vita.

Restate sintonizzati sul nostro blog per conoscere i dettagli di questo gay wedding!

 

 

 

WhatsApp chat